Socio-economic status, gender and immigration in Italy
Photo: Presence; Courtesy of Fake factory
IneQuality between reality and Perception
This is the first comprehensive study of perceptions of inequality in Italy!
The IneqPer project (2023–2025) investigates:
Whether, and to what extent, people perceive inequalities related to socio-economic positions, gender, and immigration status as a relevant societal issue.
How people perceive their own position in society in relation to such inequalities.
Which individual and contextual factors correlate to people’s perceptions of inequality.
We aim to:
1. Develop a survey for a representative sample of the Italian adult population.
2. Design and implement survey experiments that assess social (mis) perceptions and test how they can be challenged.
3. Analyse the main determinants
Team
Ineqper is formed of a partnership between University of Pavia, University of Bologna and the Catholic University Milan
18th ESPAnet Italy Conference 2025 at Polytechnic University of Turin (16-18 September 2025)
Debora Mantovani, Loris Vergolini, and Eleonora Clerici presented in the 18th ESPAnet Italy Conference 2025 at Polytechnic University of Turin. Link: https://www.espanet-italia.net/index.php/programma-della-conferenza-conference-programam
Seminar at UCA – Universidad Católica Argentina in Buenos Aires on June 18, 2025
Nevena Kulic has been invited to present the results of experiment on climate change, titled "Trust, Distance, and Equality: Explaining Public Preferences for Climate Policy in Italy", at the UCA - Universidad Católica Argentina
New Publication: “A Comprehensive Overview of a Large-Scale Survey on Inequality Perceptions (IneqPer) in Italy”
We’re excited to share that our first article, "A Comprehensive Overview of a Large-Scale Survey on Inequality Perceptions (IneqPer) in Italy", has just been published! Read it here: https://www.frontiersin.org/articles/10.3389/fsoc.2025.1620096
The INEQPER Final Conference included presentations and discussions on the project and its findings from the questionnaire and experiments, enriched by valuable contributions from external scholars.
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale
Always active
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.